Chi Siamo?

l’Associazione culturale I BUFFONI DI CORTE ONLUS è un luogo di incontro tra arti, intese come strumento di integrazione sociale e di partecipazione tra gli individui, dove ognuno compie un percorso di ricerca e scoperta delle proprie abilità espressive ed artistiche, acquisendo anche una maggiore consapevolezza delle proprie capacità creative e relazionali.

Un ambiente in cui persone con disabilità e non, possono sperimentare una partecipazione attiva e coinvolgente in attività che, senza distinzione, sono aperte a tutti coloro che per inclinazioni e doti personali desiderino aderirvi.

Tutti i corsi e i laboratori proposti hanno come obiettivo comune la creazione di gruppi di lavoro eterogenei in cui tutti i partecipanti, oltre a imparare le tecniche e le metodologie connesse alle varie arti, hanno la possibilità di vivere un’esperienza profondamente educativa attraverso il consolidamento spontaneo di preziose relazioni umane.


I Buffoni di Corte onlus organizzano:

– Laboratori dedicati a persone con disabilità tenuti da professionisti in collaborazione con volontari.
– Corsi per bambini e adulti.
– Interventi di sensibilizzazione nelle scuole sul tema della disabilità e del volontariato.
– Momenti di aggregazione finalizzati a un miglior inserimento nel tessuto sociale delle persone con disabilità.
– Corsi di teatro creativo per classi scolastiche.

L’inserimento in un corso o in un laboratorio dipenderà dalle esigenze e dalle preferenze del singolo partecipante e sarà concordato con il responsabile dell’attività in modo tale che ciascuno possa sentirsi completamente a proprio agio durante lo svolgimento del percorso intrapreso e sia messo in condizione di sfruttare a pieno il proprio potenziale.

Nei weekend o in base alle disponibilità degli spazi interni alla sede è possibile inoltre organizzare workshop, stage, riunioni, feste di compleanno per bimbi con animazione.

I membri dell’Associazione sono impegnati anche nella conduzione de La Compagnia delle Frottole: una compagnia teatrale composta da volontari e ragazzi con la sindrome di Down, con la quale hanno realizzato una lunga serie di spettacoli originali rappresentati nei maggiori teatri della città di Torino, provincia e non solo.