Siamo 26 persone sul palco. Stiamo stretti, ma ci piace. Abbiamo la pretesa di divertire chi ci guarda, anche a costo di farlo riflettere. Ci incontriamo ogni lunedì e ogni tanto sabato, però ci salutiamo sempre come se non ci vedessimo da una vita.
Ci consideriamo buffoni perché recitiamo, balliamo e soprattutto perché sorridiamo. Non siamo professionisti, ma per l’impegno e l’entusiasmo ci sentiamo professionali. Qualcuno di noi ha i capelli ricci, qualcun altro ha la sindrome di Down, altri hanno gli occhi chiari; ma non giochiamo a “Indovina Chi?”Il progetto di un gruppo teatrale che coinvolgesse persone con sindrome di Down, nasce già nel 1998 e si completa nel 2010 quando la Compagnia diventa parte integrante dell’Associazione culturale I Buffoni di Corte ONLUS che si occupa della formazione artistica degli attori e della messa in scena degli spettacoli.
Negli anni, La Compagnia delle Frottole ha raccolto un grande successo di pubblico portando in scena numerosi spettacoli di prosa inediti, rappresentati nei maggiori teatri di Torino e provincia tra i quali: Teatro Colosseo, Piccolo Regio, Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Teatro Nuovo, Teatro Alfieri e Teatro Superga di Nichelino.
Inoltre, ha organizzato e partecipato: a rassegne teatrali come Buffoni Dentro, Giovani in Scena, Open to All e La Grande sfida 18 a Verona; a concorsi e campagne di sensibilizzazione come Teatro des Enfantes presso la città di Aosta; a eventi finalizzati alla raccolta fondi, collaborando con altre associazioni quali Sport Life di Montebelluna, Madian Orizzonti Onlus per il Beslan e l’emergenza Haiti e per le associazioni che fanno parte del circuito 1Caffè.org, l’organizzazione no profit fondata e promossa da Luca Argentero.
Inoltre, ha organizzato e partecipato: a rassegne teatrali come Buffoni Dentro, Giovani in Scena, Open to All e La Grande sfida 18 a Verona; a concorsi e campagne di sensibilizzazione come Teatro des Enfantes presso la città di Aosta; a eventi finalizzati alla raccolta fondi, collaborando con altre associazioni quali Sport Life di Montebelluna, Madian Orizzonti Onlus per il Beslan e l’emergenza Haiti e per le associazioni che fanno parte del circuito 1Caffè.org, l’organizzazione no profit fondata e promossa da Luca Argentero.