Il corso è condotto da Samba Fall Mbaye che nasce a Louga in Senegal all’inizio degli anni ’80 in una famiglia di Griot. Da giovanissimo partecipa alla realizzazione del Festival International de Foulklore et des percoussions Fesfop e alle Semaines nationales de la Jeunesse.
Tra le sue esperienze segnaliamo:
2003. Suona con i Tolou apertura concerto di Youssou N’Dour al “Babylonia” di Ponderano.
2004. Incontra Kissima Diabate che diventa il suo maestro. Apre con i Tourist il concerto degli Ska-p a Chieri e suona con i Barriera XXI, nello stesso anno suona con i Fratelli Sberlicchio al ChicoBum Festival.
2006. Entra a far parte dell’Orchestra di Portapalazzo con la quale lavora ancora oggi. Intanto suona con Lazar a Roma per la trasmissione televisiva RAI Alle falde del Kilimangiaro.
2007. Suona con Ndongo Thiam alla trasmissione televisiva RAI Trebisonda e comincia a lavorare per i più importanti corsi di danza di origine africana a Torino e dintorni.
2008. Comincia la sua collaborazione con Tatè Nsongan con il quale lavora ancora oggi.
2010. Con Kissima Diabate suona all’Expo di Genova.
2011. Comincia la sua collaborazione con l’associazione Onlus Jamm Italia, gemellata con l’associazione Jamm Senegal, con la quale collabora attualmente. Inizia a collaborare con alcuni cori gospel tra Torino e Milano. Si esibisce nuovamente con Kissima Diabate a Bologna. È batterista e percussionista nel Tour del Concerto/Recital Senza Radici, dell’associazione Danzemeticce.
Entra a far parte del progetto Imaginary Africa di Mauro Basilio nel quale si occupa dell’ideazione e dell’esecuzione di tutta la parte di percussioni.
Suona nello spettacolo Jamm Africa all’interno del progetto La cultura sale in cattedra.
2012 è batterista dei Kora Beat un gruppo appena nato in cui la Kora e la tradizionale musicale dell’Africa occidentale incontrano altri generi come jazz, funk e reggae.

Si svolge il martedì dalle 17.00 alle 18.00.